
Non importa che la casa in cui vive abbia o meno un giardino, che si tratti di miniappartamento oppure reggia, ciò che conta in un ambiente, per un Corgi, sono gli esseri viventi che lo compongono, le persone, quelli cioè che lui vedrà come i soggetti che compongono il suo branco.

I Corgi sono food-oriented. Se non siete disposti a fare attenzione alla loro alimentazione per mantenerli in forma, potrebbero profilarsi all’orizzonte problemi alla schiena e alle zampe.

Le vitamine e gli integratori sono un elemento essenziale per la vita del nostro amico Corgi. Seguite i consigli del vostro veterinario e, all’occorrenza, integrate l’alimentazione dei vostri Corgi a seconda dell’età del vostro cane.

Il Corgi è un cane robusto ma come tutte le razze è soggetto ad alcune patologie specifiche. A causa della loro lunga schiena, il Corgi può accusare problemi alla colonna vertebrale. Bisogna avere l’accortezza di non sollecitare questa parte del corpo, non pretendete da loro arrampicate, salti o evoluzioni da circo.

Qualsiasi attività lo coinvolga assieme al suo gruppo o al suo leader piace e gratifica un Corgi. Siano esse passeggiate per i boschi o nei centri città, sport, pastorizia o qualsiasi cosa possa venire in mente. L’importante per lui è relazionarsi, cooperare o richiedere cooperazione.